Privacy Policy

Privacy Policy

Prendersi cura del proprio gioiello è come farlo per qualsiasi altra cosa preziosa che possediamo, materiale o immateriale che sia.Qui troverete qualche piccolo consiglio per conservare al
meglio i vostri preziosi, detergerli e godere della loro bellezza più a lungo possibile.

Facciamo prima una distinzione tra pietre preziose più o
meno delicate e come proteggerle:

-I DIAMANTI sono il materiale più resistente al mondo ma attenzione a farli sfregare tra loro perché un diamante può rigare, graffiare un altro diamante. I nostri best friends  “amano lo sporco” quindi evitate di impastare o spalmare la crema solare con il vostro solitario.  

 -GLI SMERALDI sono tra le pietre preziose più delicate e fragili che esistono. Attenzione soprattutto alle montature dei vostri gioielli che lasciano la pietra molto scoperta, un urto potrebbe essere letale e danneggiarlo in maniera irreversibile. Una frattura importante potrebbe essere risolta soltanto con un “nuovo taglio” sulla pietra riducendone
le dimensioni e il peso.

 -IL CORALLO tende ad opacizzarsi con il tempo , soprattutto a contatto con profumi, creme e altri prodotti cosmetici, meglio spruzzare il profumo prima di completare il look con il vostro gioiello. Evitate la luce diretta o forti fonti di calore sul vostro corallo perché potrebbe alterarne irrimediabilmente il colore.

 -LE PERLE come il corallo sono composte di materiale organico, non sono fragili ma sono delicate e quindi vanno preservate al meglio. Evitate quindi lacche, profumi etc. Il sudore della pelle è un altro agente che può danneggiarle e alterarne la lucentezza quindi non indossatele
durante attività sportive o giornate di caldo intenso.

La detersione

Tutti i gioielli possono essere puliti in casa con semplicissimi
passaggi ma è molto importante ricordare che con cadenza annuale l’ideale sarebbe
provvedere ad una pulitura più approfondita di un operatore del settore.

 -prendere un contenitore e riempirlo con acqua tiepida e sapone per piatti

-immergere i gioielli ( pochi per volta) e lasciarli in ammollo per 30min almeno

-con uno spazzolino a setole molto morbide spazzolare delicatamente i gioielli

-tamponare e asciugare con un panno in microfibra.

Talvolta i gioielli in oro giallo con il passare del tempo possono
presentare delle macchie o aloni “rossi”, questa è una normale reazione che ha il rame (presente nella lega del 18 kt) a contatto con l'aria, in quel caso è sufficiente
strofinarli in un panno morbido ed eliminare l’ossidazione. Conservate i vostri gioielli separatamente in sacchetti o cofanetti per evitare il contatto tra loro e preservare la loro lucentezza.

I gioielli con corallo e perle possono essere puliti con panni morbidi leggermente inumiditi (nel caso di collane infilate, controllare che il filo sia asciutto per evitare la formazione di muffe) e conservati separatamente
dai gioielli più duri, con metallo e pietre preziose per evitare graffi e urti.
Ottimale per la conservazione il velluto o la seta.