La guida alle taglie
Per rendere il tuo gioiello esattamente “su misura” è necessario che calzi a pennello!In questa sezione potrai trovare tutti i consigli utili per poter decidere la taglia del tuo anello, la lunghezza della tua collana e la misura del tuo polso, tutto quello che dovrai fare è munirti semplicemente di
un metro morbido o di un righello!
LE MISURE DEGLI ANELLI
Cominciamo dall’argomento un po’ più complesso. Le mani
generalmente tendono a gonfiarsi e sgonfiarsi durante l’arco della giornata e per questo La Lou consiglia di misurare le dita preferibilmente durante il pomeriggio, quando sono leggermente più gonfie, al mattino risulteranno più sottili.
Ecco ora alcuni metodi:
-prendete una fascetta di plastica da elettricista (o un nastrino) e avvolgetelo intorno al dito , con un pennarello segnate il punto
esatto in cui si chiude e successivamente aprite la fascetta e misurate su un righello la lunghezza in cm del vostro dito.
-prendete un metro morbido e avvolgetelo attorno al dito facendo molta attenzione anche ai millimetri della vostra circonferenza.
SE SIETE IN POSSESSO DI UN ANELLO
-con un righello misurate il diametro interno del vostro anello nella parte più larga del gambo o la circonferenza interna con un metro morbido , fate sempre molta attenzione anche ai millimetri. Tra una taglia e l’altra ci possono essere delle differenze infinitesimali.
Nel dubbio che la vostra circonferenza possa corrispondere
ad una taglia più piccola o più grande, scegliete sempre quella leggermente più grande, renderà l’anello un po’ più confortevole.
ATTENZIONE: questi metodi o altri reperibili online potrebbero essere imprecisi e non accurati, il metodo infallibile è quello di recarsi in una qualsiasi gioielleria e farsi misurare le dita con l’apposito strumento (anelliera o ring sizer).

tabella delle taglie
LA LUNGHEZZA DELLA TUA COLLANA
Argomento molto meno ostico è quello della lunghezza di una collana. E’ solo una scelta di gusto ma..
*UNA PICCOLA TIP DE LA LOU*
Non tutti sanno che esistono due focal point sul nostro petto sui quali idealmente dovrebbero posizionarsi i nostri ciondoli o scolli e si misurano in base alla lunghezza del viso.
-primo focal point: misurate la lunghezza del viso dall’attaccatura dei capelli al mento, il risultato in cm replicatelo dal mento al punto del petto in cui si ferma il metro. Esempio: il viso misura 20cm , il primo focal point individuato corrisponde ad una lunghezza ideale di catena di 60cm.
-secondo focal point: si misura dal punto più ampio del viso (tempia, zigomo) fino al mento , con il metro posizionato in verticale, non in
obliquo. Esempio: la porzione di viso misura 14cm , il secondo focal point
individuato corrisponde ad una lunghezza ideale di collana di 40cm.
Detto ciò, libero spazio alla creatività e le mille altre interpretazioni.
Ecco a voi un’immagine che potrà aiutarvi nella scelta
della lunghezza della vostra collana.

lunghezze ideali
LA MISURA DEL POLSO E DELLA CAVIGLIA
Torniamo al nostro righello, nastro o metro morbido.
-Con un nastro avvolgete il vostro polso o caviglia e fate un segno con un pennarello nel punto in cui si chiude, apritelo e misuratelo
appoggiandolo ad un righello
-Con un metro morbido avvolgete il vostro polso o la vostra
caviglia e definite la lunghezza più confortevole
Se non hai a disposizione riferimenti e o devi scegliere la misura per un regalo, attieniti alle dimensioni standard per i bracciali:
-Uomo , circonferenza media 18,6cm / misura standard 20cm
-Donna , circonferenza media 16,2cm / misura standard 17cm
*UNA PICCOLA TIP DE LA LOU*
Nella misurazione considerate 1cm /1,5cm di abbondanza per rendere il vostro bracciale o la vostra cavigliera più confortevoli.